L’Ente di Formazione Boris Pasternak, con sede a Brindisi, è un ente di formazione accreditato presso la regione puglia, con delibera dirigenziale 2269 del 14/12/2020 e certificato ISO 9001 IAF 37.
Nato con l’obiettivo di offrire opportunità concrete di crescita personale e inserimento lavorativo, l’ente si rivolge a un pubblico molto ampio: giovani in cerca di prima occupazione, adulti disoccupati, docenti, professionisti e imprese. La sua offerta formativa è ampia, aggiornata e riconosciuta a livello regionale, nazionale ed europeo.
Uno dei percorsi più richiesti è il Corso OSS (Operatore Socio-Sanitario), strutturato in mille ore tra teoria, pratica ed esperienza sul campo. Al termine, i partecipanti ottengono un attestato abilitante alla professione e diverse certificazioni accessorie, tra cui BLSD, Primo Soccorso, HACCP e formazione sulla sicurezza, tutte incluse nel programma.
L’ente propone anche numerosi corsi a pagamento, come quelli per la certificazione informatica PEKIT (riconosciuta dal MIUR), il patentino per carrelli elevatori, corsi di informatica applicata, grafica, web design e molti altri, tutti orientati al mercato del lavoro.
Grande rilievo è dato ai corsi gratuiti e finanziati, resi possibili grazie ai fondi PNRR, al programma GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori), a Garanzia Giovani e ad altri bandi regionali. Tra questi troviamo percorsi in ambito linguistico (inglese, spagnolo), informatico, amministrativo, tecnico e commerciale. Sono disponibili anche corsi più specialistici come saldatura, conduzione caldaie, segreteria per studi medici e addetto vendite, molti dei quali prevedono il rilascio di certificazioni professionali e il supporto per l’inserimento lavorativo. Alcuni di questi percorsi sono anche retribuiti per i giovani disoccupati under 30.
Un altro pilastro dell’offerta è la formazione per docenti e aspiranti insegnanti, realizzata in collaborazione con l’Università eCampus. L’ente propone master universitari da 60 o 30 CFU, corsi per il conseguimento dei 24 CFU, perfezionamenti in ambiti didattici e pedagogici (come DSA, BES, CLIL, coding, tecnologie digitali) e percorsi abilitanti all’estero (in paesi come Spagna, Romania e Albania). Tutti i corsi sono strutturati per essere compatibili con l’attività lavorativa, prevedendo modalità online e lezioni in aula virtuale.
L’Ente Pasternak è anche accreditato come partner del programma Erasmus+ per la mobilità internazionale, offrendo tirocini formativi in diversi paesi europei (Spagna, Francia, Irlanda, Albania). Queste esperienze comprendono non solo la formazione professionale all’estero, ma anche la preparazione linguistica, tutoraggio e copertura completa delle spese (viaggio, alloggio, pocket money).
A supporto delle aziende, il centro offre un’ampia gamma di corsi sulla sicurezza sul lavoro, in ottemperanza al D.Lgs. 81/2008. Vengono erogati percorsi per preposti, RSPP, antincendio, primo soccorso, utilizzo DPI, gestione di spazi confinati e molto altro. Le imprese possono inoltre contare su consulenza personalizzata e aggiornamento continuo per la formazione obbligatoria del personale.
Oltre alla formazione, l’ente offre servizi di orientamento, accoglienza, progettazione di tirocini e consulenze specialistiche per accompagnare i partecipanti nel proprio percorso educativo e professionale.
Grazie a una rete di collaborazioni con istituzioni pubbliche, università, aziende e enti europei, l’Ente Boris Pasternak rappresenta oggi un punto di riferimento nel panorama della formazione nella provincia di Brindisi.
L’Ente di Formazione Boris Pasternak offre una vasta gamma di Corsi Professionalizzanti. Scegli quello più adatto a te, tra i Corsi Finanziati del Programma GOL e di Garanzia Giovani che saranno Gratuiti per te. Oppure tra i Corsi a Pagamento svolti tra gli altri in collaborazione con eCampus e Il Mondo Scuola. Migliora il tuo Profilo Professionale, ottieni una Certificazione Accreditata ad elevato tasso di inserimento nel mondo del lavoro tramite uno dei nostri Corsi.
Presa in carico e orientamento disoccupati (Misura 1.A)
Specialistico o di secondo livello disoccupati (Misura 1.C)
Mirata all’inserimento lavorativo disoccupati (Misura 2.A)
Extra-curriculari disoccupati (Misura 5)
Extra-curriculari in mobilità (Misura 5 bis)